Turi Papale
Dall'Italia a Londra cambia vita e lavoro.
Presto esposti presso la mostra di "Rigenera" 26 settembre 2015 Pedara
Ritratto di Roberto Saviano.

Durante il mio lavoro ho l'opportunità di poter ascoltare la radio oppure stare sui "social", giusto per non perdere il contatto con il resto delle persone che fanno parte della mia vita, visto che passo tante ore da solo in studio.
Tanti dei video che ascolto sono proprio quelli di Roberto Saviano, che ho imparato ad apprezzare come narratore.
Spesso penso alla sua vita di privazioni.
Passare le giornate in una caserma dei carabinieri, per chi non è un militare, immagino non sia il massimo della vita.
Inoltre non credo possa curare una vita sentimentale o familiare.
Lui è un mio coetaneo ed ha sacrificato tanto per dare la possibilità a molte persone di sapere cosa accade nella nostra nazione.
Spero un giorno di poterlo incontrare e consegnare questo dipinto.
Quindi se qualcuno è disposto a mettermi in contatto con lui ne sarei grato.
Capisco le sue esigenze di scorta e sicurezza.
Pertanto potrei anche spedirlo da qualche parte, magari in una caserma in Italia, sono sicuro che qualche militare possa farglielo avere.
Acrilico su cartoncino 100x70 cm. (Non in vendita)
![]() Volto senza nome.100x70 Acrilico su tela 300 er | ![]() La notte porta scompiglioVENDUTO.Una notte di pensieri per gli artisti, che vanno a dormire mettendo da parte le maschere che indossano. Ma la notte spesso porta altri pensieri e domande. L'unica cosa che resta da fare è abbracciare il proprio strumento, spegnere i pensieri (le lampadine) ed accendere un sogno. Acrilico su tela 100 er | ![]() L'albero e il suo fruttoHo cercato di trasmettere ai giovani che hanno assistito alla realizzazione di questa tela l'importanza delle radici e la scelta del posto dove piantare anche le nostre radici morali ed intellettuali. Da ciò che si nutre la pianta si avrà il frutto. 250er |
---|---|---|
![]() Live "L'albero e il suo frutto"Pittura dal vivo eseguita mentre suono un brano al Liceo Artistico di Acireale in occasione della donazione di alberi da parte di Legambiente. | ![]() Here comes the sun.In un mondo in crisi petrolifera dimentichiamo spesso di essere capaci di arrivare sino al sole per usufruire della sua energia. Tecnica mista. 250 er | ![]() Artista di strada.Disegno che è stato utilizzato come soggetto per diverse locandine per manifestazioni artistiche. Questo schizzo ha dato vita alla tela "Musica e Cuore" . Tecnica mista. 21x30 cm 100 er |
![]() Musica e cuore.Semplice e diretto. Un musicista ed un "suo simile" che, nonostante le ferite, ti offre il suo cuore in cambio di qualche spicciolo. Riflettiamo sul valore della musica, su quel valore che il musicista da alla propria creazione. Acrilico su tela. 120cmx80 400er | ![]() Vede il bambino accanto. (Violino)Un violinista riposa con il suo violino poggiato sulle gambe, un bimbo accanto a lui guarda lo stesso oggetto e lo stesso paesaggio. Chi ancora riesce a guardare questo strumento, che all'apparenza può risultare severo e difficile, con la stessa spensieratezza? Acrilico su tela 40x40 cm 130 er | ![]() Il principe e il povero.Perchè dipingere su di una tela qualcosa che riguarda un argomento già trattai da giornalisti della carta stampata o della televisione? Semplicemente perchè negli anni, i giornali e i TG si dimenticano. Le notizie ormai passano veloci, soprattutto con l'avvento dell'informazione on-line. Un quadro resta, rimane appeso ad una delle nostre pareti. Questo non ci rallegrerà , ma sarà un ricordo pop di un tempo, che tutti speriamo che passi in fretta. Acrilico su tela 300er |
![]() il FaroUna tela che sarà la chiave di lettura per tutti i miei prossimi dipinti. Tra pittura ed illustrazione, è riuscito questo quadro ad unire tre tecniche diverse. Una che non usavo da anni: l'aerografo. Ho cercato di non avere quell'effetto di decorazione da giostre. Spero di essere questo quadro riuscito. Possa essere un tributo a tutti gli amanti del mare. Acrilico su tela 100x40 cm 150 er |
Lavori di qualche anno fa.
![]() |
---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |