Pub come nei films!
- Turi Papale
- Jun 7, 2014
- 1 min read
In ogni serie televisiva o film americano che si rispetti c’è sempre un bar o un posto dove tutti tornano.
Nella mia vita non poteva mancare, e se dovessi scegliere tra tutti i locali che frequento e ho frequentato, l’Eight Horses Pub è di sicuro il più rappresentativo.
Dal ’98 ad oggi di tempo ne è passato, da un palco o meglio un soppalco, si esibivano le band che per le prime volte ho visto dal vivo.
All’epoca non sapevo suonare, la gente mi pagava per smettere di cantare.
Ascoltando band come i “Deudada” o gli “Strano Pericolo”, (gruppi formati da ragazzi più grandi di me che frequentavano l’Accademia) , mi sono appassionato alla musica, quella vera, quella inedita che racconta la vita della gente che mi sta accanto.
Aver aperto il concerto in occasione del 17° compleanno dell’Eight Horses Pub rappresenta per me un punto di arrivo, ma anche di inizio.
Negli anni ho preso lezioni di chitarra e ho imparato a cantare decentemente.
Esibirmi sullo stesso palco era inimmaginabile per il Turi di quindici anni fa.
Queste righe servono per ringraziare tutti quelli che hanno creduto in me:
Domenico Morabito (Deudada band) per la fiducia concessa in questi anni.
Marco Iozza (Strano Pericolo band) per le belle parole di incoraggiamento.
Roberto Bruno (Bob Brown) per la disponibilità che ha nei miei confronti.
Francesca Piana ( the Eight Horses Pub) per avermi sempre ospitato con professioalità e disponibilità.
Grazie a tutto lo staff dell’Eight Horses Pub, che mi sopporta sempre con un gran sorriso sulle labbra.
Comments